Sebbene con due-tre anni di ritardo e quasi in sordina, un supercomputer americano ha finalmente infranto il fatidico obiettivo del miliardo di miliardi di operazioni in virgola mobile in un secondo!
Questo è il nuovo secondo stadio S24 di Starship, la versione che dovrebbe volare entro l'estate se FAA oggi rilascerà il suo permesso. Aggiornamento!
Una congiunzione mozzafiato sulle Ande cilene: il monte Paranal, con l'inconfondibile sagoma dei quattro telescopi VLT, immerso nelle luci del crepuscolo con Luna e pianeti al tramonto.
Mentre veniva trasportata verso la rampa di lancio, la capsula Starliner è passata accanto al "launch pad 39A" dove è in costruzione la rampa dedicata ai futuri lanci di Starship.
Uno scatto effettuato dalla telecamera di navigazione di Ingenuity subito dopo il decollo durante il suo 25° volo, lo scorso 8 aprile.
Secondo alcune previsioni, nelle prime ore martedì, lo sciame meteorico delle Tau Ercolidi potrebbe regalarci una intensa pioggia di stelle cadenti...
Ecco la nuova astronave Starship S24 mentre si avvia verso il poligono di lancio a Starbase, in Texas
La navicella Boeing senza equipaggio è atterrata con successo, 49 minuti dopo la mezzanotte italiana, nel deserto del New Mexico.