Mancano ormai poche ore allo storico ammaraggio della capsula Crew Dragon di SpaceX per la Demo Mission-2. Gli astronauti hanno lasciato la ISS ieri e fra poco rientreranno sulla Terra. Aggiornamenti in alto sulla pagina, in ordine cronologico.
Avvenuta nella notte la manovra di "undocking" dalla Stazione Spaziale; adesso Behnken e Hurley si preparano al "de-orbit" e allo "splash-down" nell'Atlantico, previsti stasera.
Lunedi sera lo stesso Falcon-9 che aveva portato sulla ISS Behnken e Hurley 52 giorni prima, ha lanciato il satellite coreano Anasis-2 con una coreografia perfetta.
Una suggestiva immagine scattata dall'americano Bob Behnken durante l'ultima attività extraveicolare all'esterno della ISS
Alcuni fotogrammi tratti dalla spettacolare, inedita vista ripresa da una telecamera installata all'interno di uno dei due "fairings" del Falcon-9, durante il lancio Starlink del 4 giugno.
Gli astronauti NASA Chris Cassidy e Robert Behnken hanno eseguito un'attività extra-veicolare per l'installazione delle nuove batterie della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Una seconda EVA della coppia è prevista mercoledì prossimo.
A Cape Kennedy ci sono due Falcon-9 pronti a partire: quello in primo piano stasera dovrebbe portare in orbita il decimo convoglio Starlink.
Space-X di Elon Musk non conosce tregua e, con il nono lancio della serie Starlink, si conferma l'agenzia spaziale più attiva al mondo!
Questo sabato 13 giugno 2020 è stato molto affollato per quanto riguarda i lanci spaziali. Infatti, oltre al 'solito' lancio SpaceX dei satelliti per la costellazione Starlink c'è stato il ritorno al volo dell'Electron della neozelandese Rocket Lab.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.