Sicuramente in modo un po' diverso rispetto alla Terra perché l'atmosfera del Pianeta Rosso è densa solo l'1% dell'atmosfera terrestre in superficie ed ha una composizione diversa, che influenza la propagazione dei suoni.
La NASA e l'ESA stanno passando alle fasi successive del progetto per dare un seguito alla missione Mars 2020 Perseverance, iniziata a luglio di quest'anno.
No, questa volta non stiamo parlando delle comunicazioni tra la sonda e la Terra che avvengono attraverso il Deep Space Network della NASA ma dell'audio registrato dal microfono a bordo di Perseverance mentre il rover viaggia "impacchettato" per Marte all'interno del cruise stage.
A 100 giorni dall'arrivo su Marte, il rover NASA ha già inviato il primo selfie, mentre era ancora "impacchettato" dentro il cruise stage...
Ieri la sonda americana Perseverance è giunta a metà del suo cammino verso Marte, preceduta dalla cinese Tianwen-1 e dall'araba Hope...
Il drone marziano, sebbene rannicchiato sotto la pancia di Perseverance e chiuso in un involucro, mostra di funzionare e le sue batterie sono state caricate.
Il booster (o stadio finale) del vettore che ha portato il rover Perseverance sulla traiettoria verso Marte, fotografato mentre si allontana roteando dalla Terra.
Il lancio del vettore Atlas-V di ULA, con a bordo il rover Perseverance e il drone Ingenuity, ripresi ieri a Cape Canaveral dall'amico Ken Kremer.
Alle 7:50 ora locale (13:50 ora italiana) il vettore Atlanti V 541 si è sollevato da Cape Canaveral, segnando l'inizio dell'avventura del nuovo rover NASA.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.