Stanotte questo famoso asteroide doppio passerà a soli 5 milioni di km dalla Terra; succede ogni 17 anni, vediamo perchè.
Quindici giorni fa, questi due piccoli NEO sono passati contemporeaneamente alla stessa distanza da Terra. Un evento eccezionale ed estremamente improbabile, ma forse non è un caso...
Ieri la lista degli incontri ravvicinati tra la Terra e gli asteridi NEO ha raggiunto una lunghezza record, ben 113 passaggi a meno di 0,05 unità astronomiche in una finestra ampia 2 mesi, intorno alla data attuale!
L'altroieri questo piccolo asteroide è passato accanto alla Terra; la sua orbita "risonante" con Venere, ora molto ben nota, lo porta a sfiorare spesso i tre pianeti più interni.
Quali sono le proprietà degli asteroidi che ogni giorno passano nelle nostre vicinanze e quali le falle nel sistema di rilevamento?
Ieri nel tardo pomeriggio la Terra è stata sfiorata dal piccolo asteroide 2016 RB1, qui fotografato 3 ore prima del massimo avvicinamento.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.