Alcune immagini della cerimonia durante la quale, lo scorso 19 dicembre a Pechino, i campioni di suolo lunare sono stati estratti dalla capsula di Chang'e 5
Ieri, alle alle 18:59 ora italiana, la capsula di Chang'e-5 è tornata sulla Terra! con i campioni lunari è atterrata con successo nel nord della Cina (la Mongolia centrale), salutata per prima da un animale selvatico di passaggio.
Queste sono le ultime, decisive ore in vista del rientro dei campioni di Ryugu sulla Terra. Vediamo i preparativi e la sequenza di eventi in corso. Aggiornameto
Il telescopio giapponese Subaru è riuscito a fotografare la sonda connazionale in avvicinamento che, tra 9 giorni, ci consegnerà i campioni prelevati dall'asteroide Ryugu.
Ieri 15 ottobre sono stati inviati i comandi per istruire Curiosity sulla raccolta del terzo campione di suolo marziano.
In attesa di un report sulle ultime attività del sol 69, è in programma entro questa settimana lo scoop con il campione di Rocknest che verrà effettivamente analizzato: il materiale raccolto verrà consegnato alla Chemin per un'analisi chimica e mineralogica e al SAM.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.