Displaying items by tag: terra

Venerdì, 05 Novembre 2021 12:35

Earthshine: cos’è e perché sta diminuendo

Questo fenomeno astronomico sta scomparendo, dicono gli scienziati. Potrebbe essere un’altra avvisaglia dei cambiamenti climatici in atto?

Pubblicato in Bacheca
Martedì, 02 Novembre 2021 04:40

3000 anni di aurore

Utilizzando la letteratura antica e i dati moderni sulle aurore, gli scienziati hanno mappato il movimento della zona aurorale terrestre negli ultimi tre millenni.

Pubblicato in Terra & Ambiente
Lunedì, 25 Ottobre 2021 04:59

Ci sono voluti due impatti per formare la Luna?

Secondo uno studio recente, il protopianeta delle dimensioni di Marte, noto come Theia, che si scontrò con la giovane Terra formando la Luna circa 4,5 miliardi di anni fa, colpì il nostro pianeta due volte, a distanza di alcune centinaia di migliaia di anni

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Una nuova ricerca condotta da Rhett Butler, un geofisico dell'Università delle Hawaii presso la Manoa School of Ocean and Earth Science and Technology (SOEST), suggerisce che il nucleo interno "solido" della Terra include, in realtà, una gamma di liquidi, strutture morbide e dure che variano nei primi 240 chilometri più esterni.

Pubblicato in Terra & Ambiente
Domenica, 03 Ottobre 2021 06:00

Cambiamento climatico: la Terra è meno riflettente

Le nuvole sono un pezzo notoriamente complicato del puzzle climatico ed ora, secondo gli scienziati, stanno riflettendo meno luce.

Pubblicato in Terra & Ambiente

 Il nucleo liquido esterno della Terra potrebbe essere il più grande serbatoio di carbonio del pianeta. La scoperta potrebbe aiutare a spiegare le note variazioni nella sua densità.

Pubblicato in Terra & Ambiente

È solo un altro potenziale problema che si aggiunge alla lunga lista che chiamiamo “cambiamento climatico”: la Terra sta immagazzinando energia più velocemente e, all'attuale tasso di assorbimento del calore, dovremo aspettarci effetti sul clima ancora più evidenti di quelli già in corso.

Pubblicato in Bacheca

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Geoscience Frontiers, ha affinato le analisi precedenti scoprendo il ritmo esatto al quale avvengono i grandi sconvolgimenti geologici sul nostro pianeta.

Pubblicato in Terra & Ambiente
Giovedì, 06 Maggio 2021 12:30

L'Europa distrutta da un asteroide

Un asteroide ha distrutto una regione larga circa 100 chilometri vicino alla Repubblica Ceca e al confine tedesco. Questo è il risultato di una simulazione che si è svolta alla Planetary Defense Conference di quest'anno.

Pubblicato in Terra & Ambiente
Domenica, 11 Aprile 2021 14:00

I resti di Theia sepolti all'interno della Terra

Circa 4,5 miliardi di anni fa, un antico pianeta chiamato Theia, impattò con la Terra e da quella collisione nacque la Luna. Questa, almeno, è la teoria più accreditata ma qual è stato il destino di Theia?

Pubblicato in Terra & Ambiente

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 28 Marzo

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 28 marzo. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB