Il Sole al tramonto sull'Oceano Atlantico, fotografato dagli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale lo scorso 18 novembre
Samantha Cristoforetti intona una canzone insieme al suo collega russo Oleg Artemyev, circondata dai simboli della cosmonautica russa, che potrebbero presto sparire dalla ISS
Questa mattina la navicella Sojuz MS-18 ha riportato a terra l'attrice J. Peresil'd e il regista K. Šhipenko, insieme al comandante O. Novickij. Intanto l'equipaggio di Shenzhou-13 ha fatto ingresso nella stazione cinese Tiangong.
Non si tratta di un episodio di spionaggio ma della spedizione del rover marziano di ESA alla Roscosmos.
In questo primo mese di permanenza di Luca Parmitano a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), oltre agli esperimenti scientifici è stato installato il nuovo boccaporto IDA-3 per l'attracco delle prossime capsule NASA e non solo.
A bordo della Stazione Spaziale Internazionale si cambiano gli equipaggi e si esegue una nuova passeggiata spaziale.
Lo scorso 28 aprile il vettore Soyuz-2.1a è partito dal nuovo cosmodromo di Vostochny, portando in orbita tre satelliti, tra cui quello dedicato a Michail Lomonosov e destinato a studi sull'alta atmosfera, la magnetosfera e la cosmologia con una suite di strumenti diversi.
ExoMars è GO! Pronto sulla rampa di lancio! Tra poche ore partirà la nuova missione congiunta ESA / Roskosmos, seguiamola insieme.