Mercoledi scorso, la sonda OSIRIS-REx ha iniziato la seconda fase di rivoluzione attorno all'asteroide Bennu, a soli 680 metri (in media) dalla sua superficie con un periodo di circa 1 giorno.
Stasera la sonda americana raggiungerà per la seconda volta l'afelio, iniziando la terza orbita e tuffandosi nuovamente verso il Sole.
Cinquantacinque dei 60 satelliti della costellazione "Starlink" lanciati 2 settimane fa hanno colmato oltre metà della distanza che li separa dalla quota operativa, grazie alla debole ma costante spinta dei motori a ioni...
Questi grafici indicano la posizione aggiornata della sonda Parker Solar Probe a 29 giorni dal lancio.
Parlando delle orbite più o meno accurate degli asteroidi, si sente parlare spesso di questo parametro un pò misterioso. Vediamo di che si tratta e come si calcola.
Questo è l'andamento dell'orbita della stazione spaziale cinese Tiangong-2 nell'ultimo mese. Come si vede, nei giorni scorsi c'è stato un notevole abbassamento di quota che potrebbe preludere a una manovra di "deorbit" anticipato.
Aggiornamento del 16 Gennaio [Last update: 01/16/2021]..Andamento dell'orbita della Stazione Spaziale Internazionale.
Gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale si stanno preparando ad una passeggiata di emergenza per riparare una piccola perdita di ammonica dal circuito refrigerante di un pannello solare individuata 9 maggio, quando l'equipaggio aveva notato piccoli fiocchi bianchi galleggiare nello spazio ed allontanarsi dal segmento P6.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.