Con un perfetto ammaraggio nell'Oceano Atlantico si è conclusa la missione Crew-4 alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Samantha Cristoforetti, astronauta italiana dell'ESA, ha completato così la missione Minerva, la sua seconda permanenza sull'avamposto orbitale.
La Cristoforetti ha immortalato il Nilo e la zona archeologica delle piramidi in questa recente immagine dalla ISS
Una lunga esposizione con obiettivo fish-eye ha immortalato ieri il lancio del Falcon-9/CrewDragon con a bordo la nostra connazionale
I quattro astronauti, tra cui Samantha Cristoforetti, sono ora a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il portello della Crew Dragon è stato aperto all'1:15 UTC del 28 aprile.
NASA e Space-X hanno rivisto la data di lancio per la missione Crew-4 verso la ISS, con a bordo la Cristoforetti; la data è ancora provvisoria.
Continua il riserbo assoluto di JAXA sul destino del mini-rover, sganciatosi da Hayabusa-2 il 3 Ottobre e posatosi sull'asteroide Ryugu alcuni giorni dopo. Scopriamo cosa c'è dietro...
La manovra di avvicinamento a Ryugu da parte di Hayabusa-2 continua, anche se lentamente e con piccole frenate. Aggiornato alle: 19:30 (Hot!)
Seguiamo "in diretta" il rilascio dell'ultimo mini-rover sulla superficie di Ryugu, previsto il 3 Ottobre... (aggiornato)
Nuove entusiasmanti immagini scattate dai due minirover che saltellano sulla superficie dell'asteroide (c'è anche un video!).
Un'altra spettacolare vista dalla superficie di Ryugu, fornita dal Rover 1B il 23 settembre alle 2:46 (ora italiana)