Una nuova analisi dei dati dalla sonda giapponese Hayabusa 2, rivela che gran parte della superficie di Ryugu riflette e disperde la luce in modi coerenti con gli studi sulle condriti carbonacee condotti in laboratorio.
L'agenzia spaziale tedesca pubblica nuove immagini e informazioni sulla discesa e l'esplorazione della superficie asteroidale da parte del lander. Nel frattempo, Hayabusa ha appena ricominciato a scendere verso Ryugu!
Mentre Hayabusa-2 torna alla sua posizione originale, ecco le prima suggestive immagini dalla discesa del rover europeo e della superficie di Ryugu!
Il rover europeo ce l'ha fatta ed ha inviato già la prima immagine mentre era ancora in discesa libera!
E' iniziata la discesa di Hayabusa-2 verso Ryugu, in vista del rilascio del rover europeo; seguiamola in diretta.
Questa immagine, scattata alle 11:47 (ora italiana) mostra l'asteroide Ryugu in avvicinamento visto dalla sonda Hayabusa-2
Dopo la spettacolare avventura dei mini-rover Minerva-II1, tra circa 30 ore toccherà al rover europeo posarsi sulla superficie di Ryugu e noi lo seguiremo con attenzione; le operazioni preliminari sono già iniziate!
Questa è una visualizzazione dei possibili luoghi in cui il veicolo franco-tedesco potrebbe iniziare la sua avventura su Ryugu.
Un team nippo-europeo ha pre-selezionati i luoghi in cui dovrebbero posarsi i rover Minerva/Mascot e quello in cui Hayabusa-2 raccoglierà i primi campioni.