Questa immagine, scattata alle 11:47 (ora italiana) mostra l'asteroide Ryugu in avvicinamento visto dalla sonda Hayabusa-2
Aggiornamenti sulla missione della sonda giapponese attorno all'asteroide Ryugu (aggiornato al 4 Aprile 2020)
Dopo la spettacolare avventura dei mini-rover Minerva-II1, tra circa 30 ore toccherà al rover europeo posarsi sulla superficie di Ryugu e noi lo seguiremo con attenzione; le operazioni preliminari sono già iniziate!
Rilasciate alcune immagini raccolte durante gli ultimi due avvicinamenti a Ryugu e anche le prime viste delle regioni polari dell'asteroide.
Nuove entusiasmanti immagini scattate dai due minirover che saltellano sulla superficie dell'asteroide (c'è anche un video!).
Un'altra spettacolare vista dalla superficie di Ryugu, fornita dal Rover 1B il 23 settembre alle 2:46 (ora italiana)
Anche se mosse e con numerosi riflessi di luce, le prime immagini rilasciate dai due mini-rover scesi su Ryugu testimoniano il loro successo e lasciano a bocca aperta per la loro suggestiva drammaticità.
Questa è l'immagine più ravvicinata ripresa ieri dalla camera grandangolare ONC-W1 a bordo di Hayabusa-2.
Questa immagine è stata scattata stamane alle 6:09 (ora italiana) e mostra chiaramente l'ombra della sonda Hayabusa-2 proiettata sull'emisfero settentrionale di Ryugu
Seguiamo "in diretta" la discesa di Hayabusa 2 e il rilascio dei due minirover sulla superficie di Ryugu.