Displaying items by tag: jaxa

Giovedì, 05 Novembre 2020 18:59

Arriva Hayabusa 2 con i campioni da Ryugu!

 Mancano solo 27 giorni al rientro della capsula in Australia e fervono i preparativi. Intanto l'asteroide si sta avvicinando ed è stato "riscoperto" dai telescopi terrestri mentre uno studio rivela gli effetti dell'esplosione indotta sull'asteroide. Aggiornamento

Pubblicato in Hayabusa 2
Sabato, 24 Ottobre 2020 06:30

Le due facce di Venere

Ancora Venere, stavolta fotografata da vicino dalla sonda giapponese Akatsuki, mostra il lato illuminato dal Sole (a sinistra, nell'ultravioletto) e quello notturno (a destra, nell'infrarosso) con l'emissione termica dagli strati più bassi dell'atmosfera.

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 16 Ottobre 2020 10:50

Arrivederci, Venere!

Alcune immagini del pianeta da vicino, riprese ieri da una fotocamera grandangolare a bordo di BepiColombo, nei momenti del massimo avvicinamento

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 15 Ottobre 2020 04:53

Bepi incontra Venere

Dopo il fly-by con la Terra ad aprile, domattina presto la sonda europea BepiColombo passerà a 10700 dalla superficie di Venere per modificare la sua orbita; ne approfitterà per osservare da vicino il pianeta tornato così di moda. Aggiornamento

Pubblicato in BepiColombo
Lunedì, 05 Ottobre 2020 08:17

Un rover per Phobos

Ecco un modello del rover franco-tedesco in fase di test, quello vero dovrebbe esplorare il satellite di Marte a metà decennio.

Pubblicato in Immagine del giorno
Lunedì, 21 Settembre 2020 07:33

1998 KY26, aspettaci!

E' stato ufficialmente scelto l'asteroide che sarà obiettivo della Missione Estesa della sonda Hayabusa-2

Pubblicato in Immagine del giorno
Lunedì, 14 Settembre 2020 07:07

Marte a 8K... questa sì che è alta definizione!

La futura missione giapponese Martian Moons eXploration (MMX) porterà nello spazio una fotocamera in grado di filmare Marte e le sue lune in 4K e 8K.
Queste saranno in assoluto le migliori immagini al mondo del Pianeta Rosso.

Pubblicato in Fisica & Tecnologia

Una discontinuità su scala planetaria sferza periodicamente la spessa coltre nuvolosa di Venere da almeno 35 anni. La gigantesca perturbazione è la prima nel suo genere osservata nel Sistema Solare.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 24 Luglio 2020 08:53

Il destino di Hayabusa-2

Mentre la sonda sta tornando verso Terra per recapitare il suo prezioso carico, si sta già pensando a come sfruttare il combustibile residuo per esplorare un altro piccolo asteroide tra qualche anno. Aggiornato il 19/8

Pubblicato in Missioni Spaziali
Martedì, 21 Luglio 2020 06:25

Asteroidi sulla Terra

Stabilita la data del rientro della capsula con i campioni raccolti su Ryugu. Intanto è stato scoperto un nuovo PHA che minaccia di colpire la Terra, non prima di 70 anni da oggi...

Pubblicato in Immagine del giorno

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB