La navicella della NASA aggiungerà un altro incontro con un asteroide alla sua lista di appuntamenti nel corso del viaggio di oltre 6 miliardi di chilometri.
Nella vita e nell'astronomia non tutto può essere catalogato: alcune cose escono dagli schemi e dalle definizioni che abbiamo costruito per descrivere oggetti, eventi, fenomeni, ecc. E' questo lo strano caso dell'asteroide 2006 VW139 registrato anche come cometa 288P/(300163)!
Quella che vediamo è la probabile testimonianza di un nuovo drammatico scontro osservato nella fascia principale di asteroidi.
Tra Marte e Giove, orbita una stravagante famiglia di rocce spaziali chiamata Euphrosyne, pensata per essere una reliquia cosmica di una grossa collisione avvenuta circa 700 milioni di anni fa, forse uno degli ultimi grandi eventi verificatosi nel nostro Sistema Solare. Orbitano normalmente nel bordo esterno della Fascia Principale ma un recente studio ha dimostrato che alcuni di essi possono trasformarsi in Near-Earth Object (NEO) ed avvicinarsi alla Terra.