Un approfondimento a mente fredda per comprendere se si tratta della prova più promettente di vita extraterrestre trovata finora.
L’imponente crescita dell’informazione digitale sta creando una vera e propria ridistribuzione della materia fino a quando, in un futuro non troppo lontano, i bit supereranno gli atomi presenti sulla Terra
Si chiama Alice Gorman ed è un leader riconosciuto a livello internazionale nel campo emergente dell’archeologia spaziale.
... con due speciali scritti da me! Uno dedicato al Programma Spaziale Cinese, l'altro a Perseverance.
Sono lieta di annunciare che il mio libro "Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno" è stato pubblicato!
Settembre è sempre stato un mese particolare: quando ero piccola ero malinconica perché finivano le vacanze e dovevo tornare a Roma ma ero anche euforica perché ricominciava la scuola tra diari, quaderni e matite colorate; ero felice perché festeggiavo il mio compleanno ma triste perché immancabilmente coincideva con il primo giorno dell'anno scolastico!
Divento sempre un po' pigra nei giorni di festa e così lascio passare le ricorrenze senza pubblicare né un'immagine né un breve post di auguri (qualcuno mi ha anche redarguito per questo!). Ma ora, si sta concludendo un altro anno insieme, il terzo per Alive Universe, un anno di grande crescita per questo sito, un anno che non può essere dimenticato.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.