Un gruppo di esperti indipendenti, tra cui l'ex segretario generale della NATO Anders Fogh Rasmussen, ha invitato l'Agenzia Spaziale Europea ad aumentare significativamente la sua autonomia nell'esplorazione spaziale umana e robotica. E' giunta l'ora di svegliarsi.
ArianeGroup ha presentato, durante l'ultimo convegno astronautico mondiale tenutosi a Parigi in settembre, un progetto per un veicolo orbitale riutilizzabile capace di portare astronauti e cargo in orbita. Forse è la volta buona per l'Europa di rendersi indipendente nell'accesso umano allo spazio.
Le parti principali del nuovo vettore europeo sono partite alla volta della base di lancio equatoriale per iniziare una serie di test cruciali in vista del debutto, previsto entro quest'anno.
ArianeGroup ed ESA stanno portando avanti sviluppi avanzati in due progetti dimostrativi di punta sul trasporto spaziale, Prometheus e Phoebus, che potrebbero andare a vantaggio dei futuri vettori europei.
Il modello di qualifica del motore P120C, configurato per il razzo Ariane 6, ha svolto con successo un'accensione statica presso lo spazioporto europeo nella Guyana Francese, dimostrando così di essere pronto per il primo volo.