Con un perfetto decollo, avvenuto venerdì mattina, dalla rampa 39A del Kennedy Space Center, l'equipaggio di quattro astronauti è in volo verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Ieri alla "Starbase Texas" è avvenuto il trasferimento nel poligono di lancio di una struttura destinata a testare meccanicamente la parte terminale di Starship durante il lancio in orbita.
Con un colpo di scena degno di un thriller, la NASA ha selezionato soltanto la SpaceX per il sistema di atterraggio lunare. Sarà quindi la Starship lunare a riportare gli esseri umani sulla superficie selenica.
La Astrobotic ha firmato un contratto con SpaceX per il lancio, a bordo di un razzo Falcon Heavy, del suo lander lunare Griffin, che trasporterà il rover lunare VIPER della NASA nel 2023.
Questo fotomontaggio mostra quattro momenti del "rollout" del nuovo prototipo SN15 verso il poligono di lancio, ieri alla "Starbase Texas" di Boca Chica.
Con l'ennesimo lancio di un Falcon 9 dal sito di lancio della Florida. altri 60 veicoli della più corposa costellazione di satelliti in orbita, sono arrivati regolarmente a destinazione.
Oggi sono stati presentati i restanti membri dell'equipaggio della prima missione privata nello spazio: Inspiration4. Ma la vera novità è che voleranno con una Crew Dragon modificata dotata di una vista spettacolare.
Anche il prototipo SN11 del nuovo veicolo spaziale Starship, di SpaceX, ha terminato il proprio volo ad alta quota con uno schianto. Questa volta però tutto è stato avvolto da una provvidenziale nebbia...
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.