Lo spettacolare doppio atterraggio dei due booster Falcon Heavy a Cape Canaveral, lo scorso 1 Novembre
La navicella Boeing senza equipaggio è atterrata con successo, 49 minuti dopo la mezzanotte italiana, nel deserto del New Mexico.
Ieri, alle alle 18:59 ora italiana, la capsula di Chang'e-5 è tornata sulla Terra! con i campioni lunari è atterrata con successo nel nord della Cina (la Mongolia centrale), salutata per prima da un animale selvatico di passaggio.
Il telescopio giapponese Subaru è riuscito a fotografare la sonda connazionale in avvicinamento che, tra 9 giorni, ci consegnerà i campioni prelevati dall'asteroide Ryugu.
Quando da noi era notte, il satellite scientifico OGO-1 è rientrato nei cieli della Polinesia offrendo uno spettacolo notevole, sebbene in pieno giorno!
Stasera è previsto il rientro senza conseguenze per questo satellite americano disattivato nel 1971 e in orbita dal 1964
Dopo 201 giorni in orbita, Luca Parmitano è riantrato sulla Terra alle 10:13 italiane, a bordo di una Soyz-TM13.
La nuova capsula abitata CST-100 Starliner della Boeing ha eseguito un perfetto atterraggio nel deserto del New Mexico, portando a termine la missione OFT, senza equipaggio.
Il secondo "Palazzo Celeste" ha effettuato ieri un rientro controllato sull'Oceano Pacifico. Quale sarà il prossimo passo della Cina?