Il più grande radiotelescopio a singola antenna al mondo, FAST (Five hundred meter Aperture Spherical Telescope), da settembre inizierà a cercare segnali provenienti da civiltà aliene.
Le osservazioni radio non sono riuscite, per ora, a rilevare emissioni da parte dell'oggetto interstellare, indebolendo l'ipotesi che si tratti di un veicolo costruito da una civiltà extraterrestre. Intanto si fa luce sulla sua possibile composizione interna...
Extraterrestri che assomigliano agli esseri umani si potrebbero essere evoluti su altri pianeti simili alla Terra, rendendo sempre più paradossale il fatto che ancora sembriamo essere soli nell'universo. E' quanto sostiene l'autore di un nuovo studio sull'evoluzione convergente.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.