Lo scorso anno l'ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array) aveva catturato questa incredibile immagine di un sistema proto-planetario intorno alla stella HL Tau, simile al nostro Sole. La foto mostra quello che sembra essere un disco di polveri e gas, strutturato con una serie di brillanti anelli concentrici separati da molti gap (vuoti), generalmente segno di un processo di formazione planetaria ben avviato.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.