Non è l'affascinante personaggio di Star Trek ma il settimo elemento dei nove che costituiscono la Torre Orbitale in costruzione a Cape Canaveral...
Finalmente ieri è stato effettuato il primo test di accensione di un motore Raptor sul booster B7, seguito da un test su più motori per l'orbiter S24
Il quinto segmento della nuova torre orbitale Starship è stato trasferito dal sito di produzione e poi issato sulla torre ieri, a Cape Canaveral.
Procedono spediti i lavori per realizzare il nuovo sito produttivo e la torre di lancio Starship presso il Kennedy Space Center.
L'astronave Starship completa (booster e orbiter) sulla rampa di lancio al crepuscolo, con i bracci meccanici del "Mechazilla" che sembrano cingerla in un abbraccio.
Due istantanee recenti dai siti Starbase Texas (ieri al tramonto) e Starbase Florida (nell'inserto).
Ieri, mentre il mondo attendeva la presentazione della prima immagine dal Webb, un grave incidente ha funestato i test sul booster B7 a StarBase
Ieri a Starbase il secondo stadio Starship destinato al primo volo orbitale ha finalmente raggiunto il poligono di lancio, in vista dei test finali sui motori appena installati.
In una giornata memorabile per il progetto Starship, ieri SpaceX ha finalmente effettuato il "rollout" del booster B7 verso il poligono di lancio Starbase ed ha aggiunto il secondo segmento della nuova Torre Orbitale che sorgerà a Cape Canaveral!