Ancora il programma della missione non è definito ma si inizia a discutere sui possibili siti di atterraggio.
Il nuovo razzo SLS/Artemis sulla piattaforma di lancio a Cape Canaveral, immortalato dal satellite NEO di Airbus alcuni giorni fa.
Mentre il fascio di luce viene focalizzato sui vari sensori del telescopio, lo strumento per il medio infrarosso ha iniziato il raffreddamento attivo che lo porterà a lavorare a soli 7 gradi sopra lo zero assoluto!
Un team internazionale di ricercatori ha analizzato i suoni catturati da Perseverance su Marte, presentando i risultati alla alla 53a edizione della Lunar and Planetary Science Conference.
NASA e Space-X hanno rivisto la data di lancio per la missione Crew-4 verso la ISS, con a bordo la Cristoforetti; la data è ancora provvisoria.
Negli ultimi due giorni, il rover ha inanellato due drives di eccezionale lunghezza, uno dei quali è un record assoluto... adesso si fa sul serio!
Alle 21:47 GMT di ieri, l'enorme razzo Space Launch System (SLS) e la navicella Orion della NASA hanno lasciato il Vehicle Assembly Building del Kennedy Space Center per dirigersi verso la rampa di lancio Pad 39B, a 6,5 chilometri di distanza.
Concluse le operazioni di fasatura dei segmenti, adesso lo specchio primario lavora come un corpo unico fornendo una immagine di qualità migliore del previsto!
L'imponente razzo SLS con la capsula Orion sulla sommità, si scopre dentro il VAB di Cape Kennedy, pronto a uscirne domani...