La NASA prevede di riportare il suo enorme razzo lunare Space Launch System, per la missione Artemis 1, sulla rampa di lancio dal 5 al 6 giugno per un quarto tentativo di rifornimento previsto verso il 19 del mese. Se stavolta tutto andrà bene il decollo potrebbe avvenire entro l'estate.
Ingenuity è in buona salute e per i prossimi voli dovrà adattarsi alle proibitive condizioni dell'inverno marziano.
La navicella Boeing senza equipaggio è atterrata con successo, 49 minuti dopo la mezzanotte italiana, nel deserto del New Mexico.
Stanotte, alle 2:28 ora italiana, il nuovo veicolo Boeing’s CST-100 Starliner (per ora privo di equipaggio) si è agganciato con successo alla ISS, 25.5 ore dopo il lancio da Cape Canaveral.
Nonostante la recente estensione della missione, il funzionamento del lander è compromesso dalla crescente carenza di energia e stanno già per iniziare le operazioni di "pensionamento", in vista del definitivo spegnimento entro dicembre.
Questo il nome della ridente località visitata da Curiosity nei giorni scorsi, la più meridionale raggiunta dal rover finora.
Perseverance, nei suoi spostamenti a ritroso, si è soffermato nei pressi di una curiosa trincea che fa parte di un pattern caratteristico
L'altro ieri c'è stato un intenso brillamento di classe X1.5 nell'emisfero meridionale del Sole; previste aurore e tempeste geomagnetiche per domani...
Il deserto a s Nord-Ovest del cratere Jezero, ripreso da Perseverance nel tardo pomeriggio l'altroieri
Un confronto tra due viste nel medio infrarosso, una dal telescopio Spitzer l'altra dal Webb mostra l'evidente miglioramento.