Dopo aver battuto il record per il volo spaziale singolo più lungo della storia di un americano con 355 giorni, l'astronauta della NASA, Mark Vande Hei, è tornato sulla Terra mercoledì 30 marzo 2022, insieme ai colleghi cosmonauti di Roscosmos Anton Škaplerov e Pëtr Dubrov.
Il danese Andreas Mogesen e l'americana Jasmin Moghbeli sono stati selezionati per volare, rispettivamente, come pilota e comandante della missione Crew-7 con la capsula Crew Dragon di SpaceX, prevista per la metà 2023/ inizio 2024.
L'astronauta tedesco dell'ESA, Matthias Maurer ha compiuto la sua prima passeggiata spaziale dalla Stazione Spaziale Internazionale e, assieme al collega NASA Raja Chari, ha svolto quasi tutti i compiti assegnati. Al rientro nel complesso orbitale però ha avuto una spiacevole sorpresa.
NASA e Space-X hanno rivisto la data di lancio per la missione Crew-4 verso la ISS, con a bordo la Cristoforetti; la data è ancora provvisoria.
Con la Sojuz MS-21, decollata dal Cosmodromo di Baikonur e giunta alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) appena tre ore dopo, sono arrivati sull'avamposto altri tre cosmonauti russi ed il loro abbigliamento ha subito attirato l'attenzione.
Due astronauti della NASA, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), hanno eseguito un'attività extra-veicolare. Intanto le attività sull'avamposto orbitale proseguono normalmente nonostante i gravi problemi internazionali.
Presentati il nome e il Logo della missione che la nostra astronauta "AstroSamantha" compirà a bordo della ISS
Uno spettacolare Monte Etna in attività, fotografato dall'astronauta europeo Matthias Maurer a bordo della ISS
L'agenzia spaziale russa Roscosmos non collaborerà più con la Germania su esperimenti scientifici congiunti a bordo della parte russa della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).