Nella settimana scorsa l'India è stata investita da un'onda di calore, come dimostra questa immagine da telerilevamento satellitare
Come un aracnide sulla sua ragnatela (Web), il telescopio spaziale ha allineato e focalizzato tutti i suoi strumenti riprendendo questa spettacolare immagine "ingegneristica" nella Grande Nube di Magellano. Un piacevole assaggio, in attesa delle osservazioni scientifiche vere e proprie che arriveranno tra un paio di mesi.
Ecco la nostra AstroSamantha mentre viaggia su una Tesla Model-X verso la rampa di lancio, a 3 ore dal decollo!
Il prossimo 13 giugno uscirà l'atteso terzo catalogo astrometrico completo realizzato con il telescopio spaziale europeo GAIA
Mancano solo 7 giorni all'inizio della missione di "Crew-4" verso la ISS; a bordo della Crew Dragon ci sarà anche AstroSamantha!
Il raffreddamento dei vari strumenti nel piano focale del Webb Telescope è ormai completato e il momento della "prima luce" si avvicina...
A 101 giorni dal lancio, lo strumento MIRI è divenuto il più freddo tra quelli in dotazione al Webb Space Telescope. Aggiornamento!
Ancora il programma della missione non è definito ma si inizia a discutere sui possibili siti di atterraggio.
La sonda dell'ESA Solar Orbiter ha ripreso il disco solare con dettagli senza precedenti, a metà della distanza tra la Terra e il Sole, il 7 marzo scorso.