Tre grandi detriti spaziali sono stati rinvenuti in un allevamento di pecore in Australia e sono stati confermati come "roba" della SpaceX.
Codificata WHL0137-LS ma meglio conosciuta come Earendel, la stella detiene il record per essere la più lontana osservata finora.
Quello della galassia più distante è un record che sembra durare poco ultimamente. Ora l'ultima candidata più lontana si chiama CEERS-93316.
Utilizzando gli orologi atomici, gli scienziati hanno registrato un giorno in cui la Terra ha ruotato più velocemente e ha completato una rotazione in 1,59 millisecondi in meno rispetto al giorno solare medio.
Alcune misteriose emissioni, chiamate UIE (Unidentified Infrared Emission), hanno sconcertato gli scienziati per decenni. Ora, un nuovo lavoro teorico suggerisce che alcuni di questi bagliori infrarossi potrebbero provenire da stelle e nubi di polvere e gas interstellari.
Il primo esopianeta scoperto dal Subaru Strategic Program utilizzando lo spettrografo a infrarossi IRD, sul telescopio Subaru (IRD-SSP), potrebbe essere in grado di mantenere l'acqua allo stato liquido sulla sua superficie e sarà un obiettivo importante per future osservazioni.
Un nuovo studio ha utilizzato due rilevamenti del cielo a infrarossi, uno dall'InfraRed Astronomical Satellite (IRAS) e uno dal telescopio spaziale AKARI, per cercare l'ipotetico Nono Pianeta.
Più di mezzo miliardo di anni fa, la Terra ha subito un collasso quasi completo del suo campo magnetico. Cominciò nel primo periodo del Cambriano. Poi, dopo circa 15 milioni di anni, ha ripreso a crescere.
Gli astronomi hanno creato la più grande mappa 3D mai vista di 1 milione di galassie lontane altrimenti oscurate dalle vicine galassie nane della Via Lattea, le Nubi di Magellano.