Displaying items by tag: via lattea

Lunedì, 29 Maggio 2023 06:02

Mappando la Via Lattea

La nuova mappa della porzione di Via Lattea nei nostri dintorni, basata sui dati Gaia, suggerisce una struttura barrata con soli due bracci e non quattro come si riteneva in precedenza.

Pubblicato in Immagine del giorno

Nuove immagini del James Webb Space Telescope (JWST) della NASA mostrano per la prima volta galassie a spirale barrata in un momento in cui l'Universo aveva solo il 25% della sua età attuale.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Gli scienziati hanno studiato minuscoli granelli di minerali, più sottili di un capello umano, per scoprire nuovi indizi sulla formazione della Terra.

Pubblicato in Terra & Ambiente
Sabato, 12 Novembre 2022 05:01

Nascoste dietro alla Via Lattea

Un'enorme struttura extragalattica è stata scoperta da un team di ricercatori dell'Universidad Nacional de San Juan, dell'Universidade Federal do Rio Grande do Sul e dell'Universidad Andres Bello, nascosta dietro una parte della Via Lattea.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 05 Novembre 2022 06:33

La più vecchia del reame

Gli astronomi, guidati dall'Università di Warwick, hanno identificato la nana bianca più antica della Via Lattea, che sta accumulando detriti dai planetesimi in orbita. Questo sarebbe uno dei più antichi sistemi planetari rocciosi e ghiacciati scoperti nella nostra Galassia.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 23 Settembre 2022 09:00

Rilevate bolle di gas caldo attorno a Sagittarius A*

Il "punto caldo" attorno a Sagittarius A*, il buco nero al centro della Via Lattea, è stato rilevato con il radiotelescopio ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array).

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Lunedì, 04 Luglio 2022 08:08

Un cielo in rotazione

Le velocità radiali delle stelle, misurate da Gaia, mostrano chiaramente lo schema di rotazione della Via Lattea

Pubblicato in Immagine del giorno

Sembra una galassia a spirale in miniatura che vortica attorno a un'unica grande stella.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Giovedì, 05 Maggio 2022 05:18

Otto nuovi buchi neri per la Via Lattea

All'interno della Via Lattea, gli astronomi hanno appena identificato otto nuovi esempi di buchi neri echeggianti. In precedenza, se ne conoscevano solo due all'interno della nostra Galassia.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

I dati hanno mostrato che una parte della Via Lattea nota come "disco spesso" iniziò a formarsi 13 miliardi di anni fa, circa 2 miliardi di anni prima del previsto e solo 0,8 miliardi di anni dopo il Big Bang.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB