La sonda europea diretta verso Giove, immortalata da Terra mentre abbandona la sfera di influenza gravitazionale della Terra
Ieri sera il team di controllo ESA è riuscito a risolvere il grave problema dell'antenna dello strumento RIME, che ora appare completamente estesa!
Durante la prima settimana di messa in servizio, si è verificato un problema con l'antenna Radar for Icy Moons Exploration (RIME) lunga 16 metri, che ne impedisce il rilascio dalla staffa di montaggio. Ma i lavori continuano.
La sonda Jupiter Icy Moons Explorer (Juice) dell'ESA è decollata alle 14:14 ora italiana del 14 aprile 2023 e ieri ha inviato le prime foto della Terra vista dallo spazio.
La missione interplanetaria europea, con prevalente contributo italiano, è partita ieri da Kourou dopo il rinvio di 24 ore.
Il 13 aprile, un Ariane 5 lancerà la prima missione europea su Giove. Juice arriverà a destinazione nel 2031.
La sonda europea destinata a studiare le lune ghiacciate di Giove porterà una placca commemorativa dedicata alla scoperta dei satelliti galileiani
A meno di un anno dalla data di lancio prevista, la missione JUpiter ICy moons Explorer (JUICE) dell'ESA è entrata nelle fasi finali di sviluppo.
La sonda europea Juno sta per essere chiusa nella camera a vuoto di ESTEC, European Space Research and Technology Centre.
La missione dell'ESA Jupiter Icy Moons Explore raggiunge un traguardo importante ed è pronta per essere sottoposta ad una vasta gamma di test ambientali ad un'ampia gamma di temperature.