Ricercatori giapponesi hanno scoperto più di 20 aminoacidi sull'asteroide Ryugu, che orbita a oltre 320 milioni di chilometri dalla Terra.
Una nuova esercitazione ha messo alla prova la nostra capacità di individuare un pericoloso asteroide in avvicinamento.
Si chiama 7335 (1989 JA) e sfreccerà a circa 76.000 chilometri orari a 4 milioni di chilometri dal nostro pianeta.
Wu Yanhua, vice capo della China National Space Administration (CNSA), ha annunciato la scorsa settimana che la Cina prevede di effettuare un test di deflessione già nel 2025.
Il rendez-vous tra 7 anni, dopo la consegna dei campioni raccolti da Bennu; estensione anche per altre 7 importanti missioni NASA in corso.
Un piccolo corpo con traiettoria iperbolica è penetrato nell'atmosfera terrestre nel 2014, ma i dati sono rimasti segreti per 3 anni.
Il 1 Aprile, a distanza di 15 ore, due asteroidi sono passati alla stessa distanza dalla Terra, distanza peraltro ridottissima! Aggiornamento
Come è già avvenuto recentemente con Bennu e con Apohis, nuove osservazioni e calcoli accurati hanno rimodulato la probabilità di impatto per questo oggetto, riducendola parecchio; l'evento peraltro è lontanissimo nel tempo.
La missione Hayabusa 2, dell'Agenzia Spaziale Giapponese JAXA, ha mostrato che l'asteroide Ryugu è fatto di macerie, invece di essere un grande pezzo di roccia monolitico. E come alcuni altri asteroidi, ha la forma di una trottola, generata dalla rapida rotazione del corpo.
Questo piccolo asteroide è passato stamane a meno di 8500 di altezza, attraversando l'ombra terrestre. È il terzo incontro più ravvicinato degli ultimi 12 mesi.