Il longevo ed instancabile rover Opportunity continua a regalare sorprese e paesaggi suggestivi dalla Marathon Valley, la zona arroccata sul bordo ovest del grande cratere Endeavour, dove sta finendo di trascorrere il suo settimo inverno marziano.
Se quelle che avevamo identificato nei sol 4320 e 4332 di Opportunity potevano sembrare timide velature, nel sol 4336 (5 aprile 2014) non ci sono dubbi: il cielo è sereno sulla Marathon Valley ma striato da nubi di ghiaccio d'acqua.
Un'altra immagine mozzafiato da Opportunity, ripresa una decina di giorni fa dalla camera grandangolare sul pendio nella parte meridionale di "Marathon Valley".
Durante il sol 4332 (1 aprile 2016), la Navigation Camera di Opportunity ha catturato un suggestivo Dust Devil correre sul pavimento del cratere Endeavour. Ma non solo.
Questo mosaico ripreso ieri da Opportunity mostra uno spettacolare "Dust Devil" (mulinello di polvere) che attraversa la pianura all'interno del grande cratere Endeavour.
Le Navigation Camera left e right di Opportunity hanno immortalato un dust devil all'orizzonte durante il sol 4311 (10 marzo 2016), alle 15:05:53 ora locale.
Il veterano rover della NASA Opprtunity, oltre a combattere le sfide del settimo inverno marziano, sta affrontando uno dei terreni più impegnativi dei suoi gloriosi 12 anni di missione, con pendenze di circa 30 gradi. Si trova arroccato sulla parete sud della Marathon Valley, sul bordo ovest del grande cratere Endeavour ed il team ha intenzione di guidarlo fino alla vetta, chiamata Knudsen Ridge.
Le 5:05 UTC del 25 gennaio 2016 hanno segnato un'altra straordinaria tappa raggiunta dal Mars Exploration Rover Opportunity, l'instancabile robottino atterrato a Meridiani Planum, ben 12 anni fa, per una missione che sarebbe dovuta durare solo 90 sol.
Il longevo rover della NASA Opportunity si sta preparando a trascorrere il suo settimo inverno su Marte.
L'ultima "route Map" mostra l'impressionante cammino compiuto dal rover Opportunity in quasi 12 anni all'interno di "Merdiani Planum".