Il razzo lunare SLS della NASA è stato riportato all'interno del VAB, il gigantesco edificio presso il Kennedy Space Center, per le riparazioni necessarie prima di ritentare una prova di conto alla rovescia. La data per il decollo della prima missione è ora slittata di altri due mesi.
La NASA ha interrotto un terzo tentativo di caricare propellenti sul sistema di lancio spaziale per le prove del conto alla rovescia il 14 aprile dopo aver riscontrato diversi problemi, inclusa una perdita di idrogeno ai sistemi di rifornimento.
Ecco, nella stessa inquadratura, due veicoli spaziali per il volo abitato presso le rampe del Kennedy Space Center.
Il primo tentativo di alimentare lo Space Launch System (SLS) non è andato a buon fine e la NASA ha dovuto bloccare il conto alla rovescia per la missione Artemis 1.
Il nuovo razzo SLS/Artemis sulla piattaforma di lancio a Cape Canaveral, immortalato dal satellite NEO di Airbus alcuni giorni fa.
Ecco l'enorme lanciatore SLS con in cima la capsula Orion, mentre viene trasferito dall'edificio VAB verso la piattaforma di lancio 39B per effettuare un test
Alle 21:47 GMT di ieri, l'enorme razzo Space Launch System (SLS) e la navicella Orion della NASA hanno lasciato il Vehicle Assembly Building del Kennedy Space Center per dirigersi verso la rampa di lancio Pad 39B, a 6,5 chilometri di distanza.
L'imponente razzo SLS con la capsula Orion sulla sommità, si scopre dentro il VAB di Cape Kennedy, pronto a uscirne domani...
Questo il nuovo piano aggiornato di esplorazione lunare della NASA, insieme ai partner Europa e Canada.