Presto lo spazio intorno alla Terra diventerà ancora più affollato grazie a costellazioni di satelliti dedicate a collegamenti Internet superveloci (e non solo).
Questa è la nuova incredibile trovata di Elon Musk e collaboratori, un grappolo di 60 satelliti per collegamenti Internet satellitari fittamente impacchettati in cima ad un vettore Falcon9.
Non è una puntata di "master-chef", bensì tre meravigliose ed enigmatiche mini-lune di Saturno che sono state fotografate in dettaglio da Cassini nei mesi scorsi.
Una coppia di "CubeSat" fotografati dalla ISS poco dopo il rilascio. Si tratta di satelliti a bassissimo costo, a volte realizzati anche da scuole.
La spazzatura spaziale sta diventando una forma di inquinamento vero e proprio e il problema inizia ad essere seriamente sentito dalle Agenzie Spaziali Internazionali e dai governi.
Oltre mezzo secolo di esplorazione spaziale e un affollamento di detriti intorno alla Terra: questo il quadro attuale.
La situazione diventa sempre più critica ed oltre a rappresentare una vera e propria forma di inquinamento, costituisce un pericolo per le attività in orbita, sia automatizzate che per gli astronauti ed anche per la vita sulla Terra.