Nespoli e i suoi colleghi all'interno del modulo gonfiabile BEAM di Bigelow Aerospace, durante una ispezione.
L'astronauta americana Kate Rubins mentre ispeziona il modulo gonfiabile "Bigelow Aerospace Expandable Activity Module" (BEAM)
"Penso di essere stato il primo astronomo dilettante a fotografare BEAM dalla Terra", ha detto Philip Smith che ha ripreso il modulo della Bigelow prima e dopo l'espansione da Manorville, New York.
Il Bigelow Expandable Activity Module (BEAM), il prototipo di habitat gonfiabile trasportato sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) durante l'ultimo viaggio della capsula Dragon, è stato correttamente gonfiato e pressurizzato alle 20:34 UTC di ieri. Ora, è lungo 4 metri con un diametro di 3,20 metri circa per creare un volume di circa 16 metri cubi.
L'astronauta della NASA Jeff Williams è diventato il primo americano a soggiornare per la terza volta in una missione di lunga durata a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Egli è arrivato a bordo del laboratorio orbitante alle 11:09 p.m. EDT di venerdì (le 4:09 ora italiana di sabato), assieme ai cosmonauti Alexey Ovchinin e Oleg Skripochka dell'agenzia spaziale russa Roscosmos, per proseguire le importanti ricerche che porteranno la NASA fino al viaggio verso Marte.