Dopo SpaceX e Blue Origin anche la NASA trasporterà i propri astronauti, per le missioni lunari Artemis, con vetture ad emissioni zero verso la rampa di lancio.
Ecco l'enorme lanciatore SLS con in cima la capsula Orion, mentre viene trasferito dall'edificio VAB verso la piattaforma di lancio 39B per effettuare un test
L'estrazione di risorse dalla Luna e nello spazio nel prossimo futuro, darà il via ad una nuova “corsa all'oro” e a nuovi conflitti tra stati?
Il campione era stato raccolto durante la missione Apollo 17 nel 1972 e ora aiuterà la preparazione della missione Artemis.
Nuovo ritardo per il programma Artemis della NASA che potrebbe vedere il prossimo uomo e la prima donna mettere piede sulla Luna non prima del 2026.
La missione HERMES della NASA, una suite di quattro strumenti da montare all'esterno del Gateway, in orbita attorno alla Luna, ha superato una revisione critica il 27 gennaio 2022.
Questo il nuovo piano aggiornato di esplorazione lunare della NASA, insieme ai partner Europa e Canada.
Dopo appena quattro anni dall'ultima selezione, la NASA ha scelto altri 10 candidati astronauti. Forse, fra di loro vi potrebbero essere coloro che cammineranno sulla Luna e, chissà un giorno, su Marte.
La NASA ha formalmente rinunciato all'obiettivo del Programma Artemis di riportare gli astronauti sulla Luna nel 2024, rinviando l'allunaggio della prima donna e del prossimo uomo al 2025.