Un panorama ripreso la settimana scorsa da Perseverance nella regione dei "Rised Ridges", coppie di affioramenti rocciosi paralleli, già visitati da Ingenuity
Dopo il fallito campionamento, Perseverance si è spostato ancora più a Sud, riprendendo questo panorama...
Il rover della NASA Perseverance ha concluso tutte le operazioni per riempire il suo primo tubo campione mai dati inviati a Terra indicano che è vuoto.
Il drone marziano ha effettuato il volo più complesso tra i 10 finora compiuti, raggiungendo l'altezza record di 12 metri.
Il rover della NASA Perseverance finalmente fa sul serio ed inizia a cercare, tra roccia e polvere, i migliori indicatori della presenza di vita passata su Marte.
Con un incredibile volo di 600 metri, Ingenuity ha nuovamente scavalcato Perseverance e ora si trova oltre le dune di Sèitah, qui immortalate dal rover che sta comunque recuperando terreno.
Il rover americano non sta mai fermo e in 10 giorni ha percorso quasi mezzo chilometro, infrangendo i precedenti record di percorrenza e avvicinandosi al primato stabilito dal cugino Curiosity. Merito anche della "guida autonoma" da poco attivata!
L'altro ieri era il Sol 123 e Perseverance ha stabilito un nuovo record, percorrendo ben 72,8 metri in una giornata.
Questo diavolo di polvere, che sembra emergere tra gli affioramenti rocciosi, è stato ripreso da Perseverance durante il sol 114 (15 giugno 2021).