Stavolta la foto è della sonda Juno e mostra il nuovo "sfaldamento" o sbavatura rossa occidentale di cui parlavamo ieri.
Negli ultimi mesi la Grande Macchia Rossa di Giove è particolarmente attiva e mostra un ampio alone chiaro e un curioso sfaldamento sul lato occidentale...
Una insolita vista di Giove e della celebre macchia rossa, ripresa dalla sonda Juno durante il dodicesimo periastro.
La grande macchia rossa (GRS) è una icona di Giove e qui è stata ripresa dalla sonda Juno lo scorso 1 Aprile, insieme a un ciclone più piccolo (macchia bianca in basso a destra).
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.