Dopo una manovra di rientro perfetta, la capsula rilasciata da Hayabusa-2 è stata recuperata nel deserto australiano.
Il telescopio giapponese Subaru è riuscito a fotografare la sonda connazionale in avvicinamento che, tra 9 giorni, ci consegnerà i campioni prelevati dall'asteroide Ryugu.
Mancano solo 27 giorni al rientro della capsula in Australia e fervono i preparativi. Intanto l'asteroide si sta avvicinando ed è stato "riscoperto" dai telescopi terrestri mentre uno studio rivela gli effetti dell'esplosione indotta sull'asteroide. Aggiornamento
Il 6 agosto 2020, il governo Australiano ha rilasciato l'autorizzazione per far rientrare la capsula Hayabusa-2 sul proprio territorio.
Stabilita la data del rientro della capsula con i campioni raccolti su Ryugu. Intanto è stato scoperto un nuovo PHA che minaccia di colpire la Terra, non prima di 70 anni da oggi...
Mentre la sonda giapponese Hayabusa 2 sta tornando verso la Terra con i preziosi campioni dell'asteroide prelevati circa un anno fa, due documenti distinti raccontano le prime interessanti scoperte su Ryugu.
Il 2019 è stato ricco di eventi importanti per l'astronomia e l'astronautica. Speriamo lo sia anche il 2020...
La spettacolare successione di immagini illustra l'impatto del proiettile di rame scagliato 8 mesi fa dall'ordigno SCI sulla superficie di Ryugu, con la formazione del cratere di impatto artificiale e la nuvola di detriti che si espande.
Oggi Hayabusa-2 ha acceso i motori per tornare verso casa. Seguiamo in diretta il suo lento allontanarsi dall'asteroide... (aggiornato al 18/11)