Valerij Vladimirovič Poljakov divenne famoso per il più lungo volo spaziale, circa 14 mesi, trascorso a bordo della stazione spaziale sovietica MIR fra il 1994 ed il 1995.
Il rinvio è stato annunciato all'agenzia di stampa russa TASS da Yuri Borisov, capo dell'agenzia spaziale russa Roscosmos, a margine dell'Eastern Economic Forum mercoledì 7 settembre.
Un razzo Sojuz 2.1b/Fregat, partito dal cosmodromo di Baikonur, nel Kazakistan, ha portato in orbita un satellite iraniano, assieme ad altri 16 cubesat realizzati da enti ed università della Russia.
La Russia ha lanciato il 1° agosto 2022, alle 20:25 UTC, un razzo Sojuz-2.1v dal Cosmodromo di Plesetsk, nel nord del Paese. Il carico utile era il misterioso satellite Cosmos-2558 rilasciato su un'orbita solare sincrona (SSO).
Samantha Cristoforetti intona una canzone insieme al suo collega russo Oleg Artemyev, circondata dai simboli della cosmonautica russa, che potrebbero presto sparire dalla ISS
Dopo il discutibile show di bandiere separatiste a bordo della ISS sia la NASA che l'ESA hanno espresso, tramite dei comunicati stampa di basso profilo istituzionale, il loro disappunto sul fatto di aver trascinato il laboratorio orbitante così in basso.
La Russia ha lanciato un nuovo satellite per la navigazione della serie Glonass. Il satellite è stato portato in orbita da un razzo Sojuz 2.1b/Fregat decollato dal cosmodromo di Plesetsk, nella Russia del Nord-occidentale.
La Russia ha eseguito un lancio spaziale del vettore Sojuz 2.1a dal Cosmodromo di Plesetsk mettendo in orbita un satellite di sorveglianza militare della serie Bars-M. Il volo segue di appena tre settimane il lancio del razzo Angara 1.2.
Il nuovo razzo vettore russo Angara 1.2 ha compiuto la sua prima missione operativa con un lancio dal Cosmodromo di Plesetsk che ha consegnato un carico utile militare classificato in orbita. Anche questa volta una grossa 'Z' era dipinta sull'ogiva del vettore.
L'assalto all'Ucraina non ferma il dispiegamento dei satelliti spia russi. Lanciato dal cosmodromo di Plesetsk il più recente satellite per lo spionaggio elettronico.