Dopo quasi 3 anni, questa rubrica subisce ora un importante aggiornamento nella sezione dedicata ai potenziali impattatori...
Stanotte questo famoso asteroide doppio passerà a soli 5 milioni di km dalla Terra; succede ogni 17 anni, vediamo perchè.
L'altroieri è scomparso l'astronomo e matematico italiano Andrea Milani, ben noto tra coloro che cercano e studiano gli asteroidi potenzialmente pericolosi.
Andamento della manovra di avvicinamento della sonda NASA all'asteroide NEO. Ultimo aggiornamento: 7/12/2018 (ore 20).
Questi due grafici illustrano, con diverse scale, la distribuzione in magnitudine assoluta (e quindi in dimensione) di 18434 asteroidi NEO scoperti in differenti epoche.
Pubblicate nuove fantastiche immagini riprese da Hayabusa-2 a circa 250 km di distanza. Ora l'asteroide mostra chiaramente la sua forma curiosa, con un enorme cratere equatoriale e probabilmente uno polare, più numerosi nuovi dettagli.
Queste sono alcune possibili strutture visibili sulla superficie dell'asteroide NEO, nell'ultima sequenza di immagini pubblicate dell'agenzia spaziale giapponese.
Finalmente pubblicata la prima sequenza animata dell'asteroide che rivela così parecchi dettagli. Intanto è stata apportata la quarta correzione di rotta.