L'ultimo addio del Sole appena scomparso dietro il bordo occidentale del cratere Gale, ripreso da Curiosity una settimana fa.
Questo bel panorama di oltre 180° è stato ripreso una dozzina di giorni fa da Curiosity ed è centrato proprio nella direzione in cui atterrò, oltre 5 anni fa (la Bradbury station).
Una panoramica di Curiosity verso Ovest mostra una depressione semicircolare (si noti il bordo del cratere Gale in lontananza).
Una vista versto le pendici nord-occidentali del Monte Sharp, sempre più vicine, riprese l'altroieri da Curiosity.
L'altroieri il rover Curisoity è finalmente giunto in cima al Vera Rubin Ridge e ha poi rivolto lo sguardo verso il luogo dove era atterrato, 5 anni fa.
Una bella panoramica verso Est, ripresa domenica scorsa da Curiosity mentre stava finendo di scalare il Vera Rubin Ridge.
Una panoramica della sommità del "Vera Rubin Ridge", ormai quasi completamente scalato da Curiosity nell'ultima settimana.
La fotocamera installata sul braccio robotico di Curiosity ha ripreso questo affascinante letto roccioso a diverse distanze rivelandone i dettagli.
Dopo la pausa estiva con interruzione delle comunicazioni dovuta alla congiunzione solare, Curiosity ha ripreso a muoversi verso Est e a breve dovrebbe finalmente affrontare la scarpata del Vera Rubin Ridge, qui fotografata l'altroieri da una distanza di circa 50 metri.