Per la prima volta nella storia si sono avute due attività extra-veicolari nello stesso momento su due stazioni spaziali differenti. Infatti, quasi contemporaneamente all'uscita di due taikonauti dalla Tiangong cinese di venerdì anche i russi hanno eseguito una passeggiata spaziale dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) si è tenuta una quarta attività extra-veicolare russa per la preparazione del braccio robotico europeo ERA. Purtroppo un problema ad una tuta spaziale di uno dei due cosmonauti ha costretto a terminarla in anticipo.
Compiuta con successo la prima attività extra-veicolare di un'astronauta donna europea sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). L'onore è toccato alla nostra Samantha Cristoforetti, che ha eseguito una complessa passeggiata spaziale assieme al cosmonauta russo Oleg Artem'ev.
Finora era trapelato soltanto sottovoce dagli addetti ai lavori ma adesso è ufficiale: l'astronauta italiana dell'ESA, Samantha Cristoforetti, eseguirà la sua prima attività extraveicolare il 21 luglio assieme al collega russo Oleg Artem'ev.
Sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) il braccio robotico europeo ERA si è mosso per la prima volta, grazie alla seconda passeggiata spaziale dedicata dei due cosmonauti russi.
Due cosmonauti russi hanno compiuto una passeggiata spaziale per iniziare le operazioni che renderanno operativo il braccio robotico europeo ERA sul modulo laboratorio Nauka.