Per questo Natale 2020 la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ha ricevuto un regalo veramente speciale: una nuova camera di equilibrio della compagnia privata Nanoracks. Vediamo le particolarità di questa nuova aggiunta all'avamposto orbitale.
Due immagini scattate dalla ISS mentre la capsula Crew-Dragon, con a bordo i quattro astronauti di Crew-1/Resilience, si avvicinava alla stazione lunedi mattina.
La navicella Dragon cargo di SpaceX, adesso più capiente, viene preparata per la ventunesima missione di rifornimento alla ISS.
Il 19 Gennaio si è concluso con successo il test di "abort" della capsula "Crew Dragon" di Space-X; il lanciatore Falcon-9 è stato esplodere 10 secondi dopo la separazione.
Il vettore Falcon-9 e la capsula Dragon-crew vengono assemblati a Cape Kennedy per il lancio dimostrativo del 17 Gennaio.
La prima quindicina di luglio ha visto la partenza e l'arrivo di diversi veicoli cargo con un affollamento non comune dei boccaporti della stazione spaziale internazionale ISS.
A poco più di tre settimane dall'arrivo del nostro veterano spaziale Paolo Nespoli, sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è iniziato un periodo molto indaffarato per i sei astronauti della Spedizione 52.
In un annuncio a sorpresa, il patron della SpaceX Elon Musk ha gettato una doccia fredda su chi sperava di vedere presto la navetta con equipaggio atterrare sulla Terra e anche su Marte.
Gli astronauti di Spedizione 52, Jack Fischer e Peggy Whitson della NASA, hanno rilasciato, per mezzo del braccio robotico il veicolo cargo Dragon di SpaceX dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) alle 2:41 a.m. EDT (le 8:41 italiane) del 3 luglio 2017.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.