Displaying items by tag: bolla locale

Il Sistema Solare fluttua all'interno di una regione di plasma a bassa densità e ad alta temperatura, di circa 1.000 anni luce di diametro, circondata da un guscio di gas neutro e polvere più densi e più freddi. Gli scienziati si sono chiesti a lungo cosa l'avesse creata.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 27 Agosto 2014 20:39

Tracce di supernove dietro l'angolo

Una volta ogni 50 anni, più o meno, una stella massiccia esplode qualche da parte nella Via Lattea, producendo così tanta energia in una frazione di secondo, quanta il Sole ne emette in un milione di anni. Una supernova, al suo apice, può offuscare l'intera Galassia.

E' chiaro che per quanto sia spettacolare l'evento, nessuno si augura che una stella esploda vicino alla Terra. Eppure, a quanto pare, è già accaduto in passato e più di una volta!

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 26 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 24 marzo. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB