In questi giorni, Venere è molto difficile da osservare perché in controluce ma offre uno spettacolo davvero particolare: grazie alla luce solare diffusa dalla sua densa atmosfera, infatti, esibisce una falce che l'avvolge completamente!
Gli strumenti scientifici a bordo della sonda ESA / JAXA BepiColombo godono di ottima salute. Il team ha racconto i primi dati durante lo swing-by attorno alla Terra.
Dieci giorni fa, la sonda ha effettuato il secondo "gravity assist" con Venere ed ora è lanciata verso un perielio ancora più ravvicinato, a fine mese...
Dal finestrino della International Space Station, l'astronauta americana Christina Koch (@AstroChristina) ha immortalato il pianeta più vicino e simile per dimensioni al nostro, da poco spuntato dal limbo della Terra.
Stamattina, la sonda "Parker Solar Probe" della NASA effettuerà il "gravity assist" con Venere, sfruttandone la gravità per lanciarsi definitivamente verso il Sole.
Questo impressionante scatto mostra, oltre alla Via Lattea australe, l'ombra dell'autore proiettata sul terreno e sull'automobile dal pianeta Venere, nei cieli bui di Atacama.
L' 8 Agosto 1978 la sonda americana "Pioneer Venus Multiprobe" salpò alla volta del pianeta più vicino e più simile alla Terra per dimensioni (no, non si tratta di Marte!).
Una sequenza ripresa dalla sonda europea Venus Express mostra le nubi venusiane spinte da venti velocissimi.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.