Il razzo della statunitense Relativity Space, il primo per la maggior parte stampato in 3D e con motori alimentati a metano, ha eseguito il suo debutto ma non è riuscito a raggiungere l'orbita. Si tratta comunque un grande successo per la piccola compagnia californiana.
Nella notte il primo razzo di Relativity Space si è sollevato da Cape Canaveral fallendo però l'inserimento orbitale.
La giovane compagnia Relativity Space ha appena raccolto, grazie ad un gruppo di investitori privati, 650 milioni di dollari per lo sviluppo di un veicolo di lancio completamene riutilizzabile chiamato Terran R.