Luca Parmitano, e i suoi colleghi di Spedizione 61, sono rientrati oggi felicemente sulla Terra dopo sei mesi trascorsi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Dopo 201 giorni in orbita, Luca Parmitano è riantrato sulla Terra alle 10:13 italiane, a bordo di una Soyz-TM13.
Luca Parmitano ed il suo collega NASA Andrew Morgan hanno terminato, con un'altra passeggiata spaziale, la riparazione dello strumento astronomico AMS-02 sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Alcuni giorni fa ha fatto discutere il post di Luca Parmitano con questa immagine della Maiella, da lui identificata come "Gran Sasso".
Una porzione della Stazione Spaziale Internazionale fotografata da Luca Parmitano durante una delle sue recenti attività extraveicolari.
Una immagine scattata durante le ultime "passeggiate spaziali" di Parmitano all'esterno di ISS, per riparare lo strumento AMS.
Il 2019 è stato ricco di eventi importanti per l'astronomia e l'astronautica. Speriamo lo sia anche il 2020...
Luca Parmitano, ed il suo collega NASA Andrew Morgan, hanno compiuto sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) la terza eccezionale EVA per la riparazione dello strumento astronomico AMS-02.
Luca Parmitano ed il suo collega NASA Andrew Morgan hanno compiuto sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) la seconda eccezionale EVA per la riparazione dello strumento astronomico AMS-02.
Quattro suggestivi fotogrammi tratti dalla diretta ESA della "passeggiata spaziale" di Luca Parmitano, Venerdi pomeriggio.