Displaying items by tag: esopianeta

Utilizzando l'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), due squadre di astronomi hanno scoperto per la prima volta un disco protoplanetario con anelli attorno a un sistema stellare triplo, chiamato GW Orionis. Gli anelli appaiono disallineati e ciò potrebbe indicare o che il disco è stato lacerato dall'attrazione gravitazionale delle stelle o da un pianeta appena nato.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Un team internazionale di astronomi non solo ha rilevato delle nuvole sul lontano esopianeta WASP-127b, ma ha anche misurato la loro altitudine con una precisione senza precedenti. Questo risultato apre la strada a studi simili su molti altri mondi lontani.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 04 Settembre 2021 08:09

Una luna nascente

Il disco protoplanetario PDS 70 visto da Alma; nel dettaglio si vede un proto-pianeta in formazione e, dal materiale che lo circonda, presto potrebbero nascere una o più eso-lune!

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 07 Agosto 2021 06:57

Un pianeta leggero a due passi da casa

Utilizzando il Very Large Telescope (VLT) dell'ESO, un team di astronomi ha dato un ulteriore sguardo al sistema planetario della stella L 98-59, scoprendo che uno dei pianeti nella fascia abitabile ha metà della massa di Venere.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Lunedì, 02 Agosto 2021 09:32

Esopianeti su orbite perpendicolari

Un nuovo studio rivela che molti pianeti in orbita attorno a stelle spesso simili al Sole si muovono su orbite fortemente inclinate, tendenzialmente perpendicolari all'equatore stellare.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 16 Luglio 2021 05:44

I pianeti adolescenti di TESS

Grazie ai dati del Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA, una collaborazione internazionale di astronomi ha identificato quattro esopianeti in orbita attorno a una coppia di giovani stelle correlate chiamate TOI 2076 e TOI 1807.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Un team internazionale di astronomi è diventato il primo al mondo ad aver rilevato isotopi nell'atmosfera di un esopianeta.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

La piccola ma potente Proxima Centauri ha emesso uno tra i flare stellari più potenti mai registrati in tutta la Via Lattea.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Secondo un nuovo studio, le gocce di pioggia su altri pianeti e lune sono sorprendentemente simili nelle dimensioni delle gocce di pioggia sulla Terra nonostante abbiano composizioni chimiche diverse e cadano attraverso atmosfere molto diverse.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

I pianeti in orbita attorno alla nana rossa potrebbero davvero sostenere la vita? Il misterioso segnale rilevato in direzione di Proxima Centauri è veramente alieno?

Pubblicato in Bacheca

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 29 maggio

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB