Il team ha provato ad usare velocità del rotore più elevate rispetto ai consueti 2500 giri/minuto per compensare la diminuzione della densità atmosferica causata dai cambiamenti stagionali su Marte. Intanto, per il 14esimo volo si deve attendere la fine della congiunzione.
La sonda "SOLar Orbiter" ha da poco effettuato il suo secondo perielio e sta passando dietro in Sole, quasi impossibilitata a comunicare con la Terra.
Della grande congiunzione tra Giove e Saturno, ieri alla minima distanza, si è parlato molto. Questa è una delle immagini più belle di questo evento eccezionale.
Ieri sera la Luna piena è coincisa con la congiunzione con Giove, a meno di 3°; uno spettacolo sempre emozionante...
Oggi c'è stata una eclisse di Sole e ieri era il Solstizio d'estate; 2 giorni fa, un altro spettacolo eccezionale era visibile in cielo.
In questi giorni, Venere è molto difficile da osservare perché in controluce ma offre uno spettacolo davvero particolare: grazie alla luce solare diffusa dalla sua densa atmosfera, infatti, esibisce una falce che l'avvolge completamente!
Durante la congiunzione tra Sole e Marte le comunicazioni tra Curiosity e la Terra erano interrotte ma il rover ha comunque effettuato alcune operazioni programmate, tra cui la ripresa di immagini al tramonto tramite la "Hazard Camera".
Questa mattina il sistema solare ha dato spettacolo!
Dopo la sosta forzata a causa della congiunzione Marte - Sole nel mese di aprile, sono stati ripristinati i contatti con i rover Opportunity e Curiosity, pronti a tornare al lavoro sul Pianeta Rosso.
"Entrambe le sonde orbitanti ed entrambi i rover sono in buona salute dopo la congiunzione", ha detto il portavoce del JPL, Guy Webster.