Displaying items by tag: buco nero

Martedì, 23 Agosto 2022 06:20

Un buco nero che da spettacolo

Gli astronomi della Western Sydney University hanno scoperto un getto emesso da un buco nero che è 50 volte più grande della galassia ospite.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Un team internazionale di esperti ha individuato un buco nero di massa stellare nella Grande Nube di Magellano, una galassia che confina con la Via Lattea.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Il buco nero a crescita più rapida mai vista prima sta inghiottendo la massa equivalente di un'intera Terra ogni secondo. Questo colosso ha alimentato un quasar ultraluminoso per 9 miliardi di anni.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 11 Giugno 2022 05:12

Un buco nero fluttuante

Un team guidato dall'Università della California, Berkeley, ha scoperto quello che potrebbe essere il primo buco nero fluttuante conosciuto, osservando la luce distorta di una stella lontana.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Giovedì, 12 Maggio 2022 14:41

Dritto al cuore della Via Lattea!

La tanto attesa conferenza stampa di oggi ha rivelato la prima immagine "risolta" del buco nero supermassiccio SgrA*, un mostro da 4 milioni di masse solari a 27000 anni luce da noi. Si tratta di un risultato storico, a cui l'Europa ha dato un contributo preponderante.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Giovedì, 05 Maggio 2022 06:19

Nuovo Evento all'Orizzonte

Tra una settimana verrà fatto un annuncio importante dalla collaborazione EHT, presumibilmente le prime immagini del buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia!

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 09 Marzo 2022 07:02

Il motore binario dei GRB

Spiegato il meccanismo attraverso il quale l'energia di un buco nero rotante si traduce in un lampo di raggi gamma e in una sorgente di raggi cosmici ultra-energetici

Pubblicato in Immagine del giorno

Nel 2020 un team dell'ESO (European Southern Observatory) segnalò un buco nero nel sistema HR 6819, a soli 1000 anni luce dalla Terra. Ma i loro risultati sono stati rivisti da altri gruppi di ricercatori.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 05 Febbraio 2022 06:40

Buchi neri vagabondi

Secondo un team di ricercatori, un evento di microlensing osservato nel 2011 è stato causato da un buco nero fluttuante che vagava nello spazio interstellare, il primo nel suo genere osservato finora.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 20 Novembre 2021 07:30

Oro dai buchi neri

L'Universo ha molti modi per forgiare elementi pesanti ma alcuni, tra cui l'oro, l'argento, il torio e l'uranio, richiedono un grande impiego di energia, come un'esplosione di una supernova o la collisione tra stelle di neutroni. Tuttavia, un nuovo documento mostra che questi elementi potrebbero formarsi anche nel caos vorticoso che circonda un buco nero appena nato, mentre ingoia polvere e gas dallo spazio circostante.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB