Due asteroidi ci danno un piccolo brivido di fine anno, uno è passato molto vicino a noi due giorni fa e l'altro, molto più grande, ha raggiunto il livello 1 sulla scala di Torino con un potenziale impatto nel 2028 (aggiornamento)
Queste sono le ultime, decisive ore in vista del rientro dei campioni di Ryugu sulla Terra. Vediamo i preparativi e la sequenza di eventi in corso. Aggiornameto
Il telescopio giapponese Subaru è riuscito a fotografare la sonda connazionale in avvicinamento che, tra 9 giorni, ci consegnerà i campioni prelevati dall'asteroide Ryugu.
Il presunto relitto spaziale dista soli 900mila km e sta accelerando verso di noi, con una traiettoria ormai stabilita con ottima precisione. Aggiornamento
E' da poco giunta notizia di un piccolo asteroide scoperto oggi ma passato davvero vicinissimo alla Terra nel tardo pomeriggio di Venerdi, sorvolando la Polinesia francese ad un'altezza di circa 380 km! (aggiornamento)
L'altro ieri, il probabile detrito spaziale è penetrato ufficialmente nella sfera di influenza gravitazionale terrestre dove rimarrà per 4 mesi esatti, durante i quali sarà nostro satellite temporaneo...
Mancano solo 27 giorni al rientro della capsula in Australia e fervono i preparativi. Intanto l'asteroide si sta avvicinando ed è stato "riscoperto" dai telescopi terrestri mentre uno studio rivela gli effetti dell'esplosione indotta sull'asteroide. Aggiornamento
Gli astronomi credono di aver scoperto un asteroide con la stessa composizione della Luna. Questo oggetto potrebbe essersi staccato dal nostro satellite a seguito dei giganteschi impatti che formarono la Terra, gli altri pianeti rocciosi e la Luna stessa miliardi di anni fa.
L'orbita del celebre potenziale impattatore Apophis è stata recentemente rivista, rendendo più probabile un impatto nel 2068.
Nelle prossime ore potrebbe esserci un impatto con un piccolo oggetto scoperto due anni fa e non più avvistato; vediamo perchè non dobbiamo preoccuparci (aggiornamento)