Gli astronomi hanno osservato per la prima volta un intero sistema planetario cannibalizzato da una stella morente.
Le collisioni hanno plasmato il giovane Sistema Solare perciò essere testimoni oculari di eventi simili in altri sistemi planetari aiuta gli scienziati a far luce sul nostro passato.
I ricercatori osserveranno 17 sistemi planetari in formazione attiva con il prossimo telescopio James Webb della NASA.
Nel sistema planetario TOI-178 cinque pianeti, su sei noti, sono bloccati in risonanza orbitale ossia, gli schemi si ripetono mentre girano attorno alla loro stella in una armoniosa danza.
Un nuovo studio ha misurato le densità dei sette pianeti del sistema planetario TRAPPIST-1 con estrema precisione ed i valori ottenuti indicano che hanno composizioni molto simili.
Il famoso segnale WOW! forse proveniva davvero da un'intelligenza extraterrestre, secondo una nuova ricerca condotta dall'astronomo amatoriale e YouTuber Alberto Caballero. Ma è solo una suggestiva ipotesi...
Il VLT (Very Large Telescope) dell'ESO (Osservatorio Europeo Australe) ha catturato la prima foto di un sistema planetario in orbita attorno ad una stella simile al Sole.
Le immagini di esopianeti sono estremamente rare e, finora, gli astronomi non ne avevano mai osservati due insieme.
Lo scorso anno l'ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array) aveva catturato questa incredibile immagine di un sistema proto-planetario intorno alla stella HL Tau, simile al nostro Sole. La foto mostra quello che sembra essere un disco di polveri e gas, strutturato con una serie di brillanti anelli concentrici separati da molti gap (vuoti), generalmente segno di un processo di formazione planetaria ben avviato.
Un nuovo tipo di indagine per esopianeti, LEECH (LBT Exozodi Exoplanet Common Hunt), ha permesso agli astronomi di sondare in profondità il sistema planetario HR 8799, a 130 anni luce dalla Terra in direzione della costellazione di Pegaso.
Usando i dati del telescopio della NASA Kepler, un gruppo internazionale di astronomi ha scoperto il più antico sistema planetario conosciuto nella Galassia, formato da cinque più piccoli pianeti, di dimensioni variabili tra quelle di Mercurio e Venere e probabilmente rocciosi.
Orbitano intorno alla stella Kepler-444, simile al nostro Sole, a 117 anni luce dalla Terra, nata 11,2 miliardi di anni fa.